La tua finestra non si chiude bene? La parte inferiore dei tuoi infissi tocca sul telaio e si chiude con difficoltà?
Non ti preoccupare, è perfettamente normale, e in questo breve articolo ti farò vedere come registrare le ante del tuo infisso da solo e con una semplice chiave a brugola di misura 4.
Come registrare la tua finestra in legno, alluminio o PVC in pochi secondi
Devi sapere che, con l’assestamento, con il passare del tempo e a causa del grande peso della finestra, spesso capita che l’anta della tua finestra tocchi in basso e faccia fatica a chiudersi.
Come risolvere questa situazione?
Per fortuna esiste un modo semplice e veloce, utilizzato da tutti i serramentisti ed esperti del settore, che ti permetterà di regolare l’apertura della tua finestra in un battibaleno.
Quello che dovrai fare è agire sulle cosiddette cerniere delle ante: i quattro perni metallici che trovi ai lati inferiori e superiori del tuo serramento.
Individua le quattro cerniere, munisciti di una chiave a brugola di misura 4 e segui questi semplici passi per registrare le cerniere della tua finestra in pochi istanti.
Sei pronto? Iniziamo!
Rimuovi il coperchietto di plastica dalla cerniera inferiore
Rimuovi il tappino di plastica che funge da coperchietto delle cerniere degli infissi. Troverai un piccolo foro.
Inserisci una chiave a brugola da 4 all’interno del foro
Dopo esserti procurato una chiave a brugola di misura 4, inseriscila all’interno della parte superiore della cerniera in modo che combaci esattamente con il foro.
Ruota in senso orario
Ruota leggermente con la chiave a brugola in senso orario, in modo da riportare l’anta del serramento alla giusta corretta.
Inserisci il coperchietto di plastica nella sua sede
Finita questa operazione, rimetti il coperchietto di plastica in modo da coprire la cerniera.
Conclusioni
Bene, ora la tua finestra si apre e si chiude nuovamente bene, giusto?
Con quattro semplici mosse sei riuscito a registrare le cerniere della tua finestra che ostacolava la chiusura dell’anta!
Hai bisogno di altre informazioni? La finestra continua a non chiudersi correttamente?
Lascia un commendo a questo articolo! Sappi che domande, critiche e riflessioni costruttive sono ben accette.
Se hai bisogno di altre info, scopri queste due guide:
- Come regolare l’anta ribalta della tua porta finestra.
- Come regolare una finestra che oppone una certa resistenza nella chiusura
Un caro saluto,
Mauro

Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.
Daniele
Buongiorno, io ho fatto quanto scritto. In un primo momento l’infisso si chiude bene. Dopo un po’ torna ad avere lo stesso problema. Come mai?
Mauro (Tigullio Design)
Gentile Daniele,
Significa che il vetro non è ben posizionato e con il tempo cede.
A questo punto bisognerebbe rimuovere i fermavetri e sistemare il vetro.
Un caro saluto,
Mauro